Settimana 2
dal 20 al 27 luglio 2024
Corsi
Le danze dal mondo
Le danze popolari sono espressione delle culture dei popoli, appartengono alla loro storia, si nutrono della musica e ne esibiscono i costumi. Il laboratorio prevede l’insegnamento di semplici danze etniche in cerchio, in linea o in coppia provenienti dalle diverse culture del mondo. Non occorre saper ballare né essere in coppia, ma solo la voglia di lasciarsi trasportare
dalla musica.
![Paolo Versari, corso di danze popolari](https://bagnifroy.it/wp-content/uploads/2024/03/Paolo-Versari-quadrata.jpg)
Paolo Versari
Mi chiamo Paolo Versari e faccio parte dell’Ass. “Balliamo sul Mondo” che vuole condividere con la gente la passione che abbiamo per le danze etniche dei popoli del mondo. Conduco laboratori nelle scuole dell’infanzia, primarie e in corsi per adulti.
Yoga per bambini
Lo yoga per bambini è una forma di avvicinamento a questa pratica. Lo yoga favorisce la respirazione, l’ascolto di sé e le relazioni, attraverso semplici giochi, di gruppo e in coppia. Verranno proposti semplici esercizi e giochi di scarico per stimolare e promuovere la consapevolezza di sé e l’ascolto interiore fin da piccini.
![](https://bagnifroy.it/wp-content/uploads/2024/03/Floranna.jpg)
Floranna Chinelli
Da anni insegno filosofia in una scuola superiore. Ho sempre nutrito e coltivato le mie due passioni: il ballo e lo yoga. Da anni pratico hatha yoga, un tipo di yoga che, attraverso l’attenzione e la cura per le asana, allena il respiro, lo prolunga e favorisce l’ascolto del corpo e della consapevolezza.
Dallo scorso anno mi sono impegnata in un percorso di approfondimento e studio dello yoga per bambini.
Imparo a rigenerarmi con il Taiji Qi Gong
Il Qi Gong è un’antichissima disciplina cinese, una tecnica di lunga vita, di conservazione della salute, di potenziamento delle proprie risorse e di meditazione. Il Taiji Qi Gong è una moderna sequenza di Qi Gong formata da 18 movimenti e creata circa 40 anni fa dal professor Lin Housheng (ex direttore del Shanghai Qi Gong Research Institute). Questa sequenza combina i movimenti energetici del Taiji Quan (di stile Yang) con gli esercizi più tradizionali del Qi Gong. Nel corso imparerai a sciogliere le tensioni (fisiche, emozionali e mentali) liberando l’energia vitale (Qi) in esse contratte, e a far circolare questa energia per rigenerarti ed espandere la tua consapevolezza. Alla fine del corso sarai in grado di applicare i metodi appresi in qualunque momento della giornata, aumentando la consapevolezza del tuo corpo e delle tue emozioni, acquietando la mente e affrontando le esperienze quotidiane in modo più sereno e consapevole.
![Francesco Privato, conduttore corso di Taiji Qi Gong](https://bagnifroy.it/wp-content/uploads/2024/03/Francesco-Privato.jpg)
Francesco Privato
Insegnante di Qi Gong e dottore in informatica, si è avvicinato da giovanissimo alle arti di lunga vita cinesi con un approccio pragmatico e spirituale. Per molti anni ha studiato e affinato tali pratiche. Ha insegnato a migliaia di persone e continua a farlo attraverso corsi e seminari in Italia e all’estero, estendendo l’insegnamento anche in ambito sanitario collaborando con l’Istituto Oncologico Veneto di Padova.
Le danze dal mondo
Le danze popolari sono espressione delle culture dei popoli, appartengono alla loro storia, si nutrono della musica e ne esibiscono i costumi. Il laboratorio prevede l’insegnamento di semplici danze etniche in cerchio, in linea o in coppia provenienti dalle diverse culture del mondo. Non occorre saper ballare né essere in coppia, ma solo la voglia di lasciarsi trasportare
dalla musica.
![Paolo Versari, corso di danze popolari](https://bagnifroy.it/wp-content/uploads/2024/03/Paolo-Versari-quadrata.jpg)
Paolo Versari
Mi chiamo Paolo Versari e faccio parte dell’Ass. “Balliamo sul Mondo” che vuole condividere con la gente la passione che abbiamo per le danze etniche dei popoli del mondo. Conduco laboratori nelle scuole dell’infanzia, primarie e in corsi per adulti.
Yoga per bambini
Lo yoga per bambini è una forma di avvicinamento a questa pratica. Lo yoga favorisce la respirazione, l’ascolto di sé e le relazioni, attraverso semplici giochi, di gruppo e in coppia. Verranno proposti semplici esercizi e giochi di scarico per stimolare e promuovere la consapevolezza di sé e l’ascolto interiore fin da piccini.
![](https://bagnifroy.it/wp-content/uploads/2024/03/Floranna.jpg)
Floranna Chinelli
Imparo a rigenerarmi con il Taiji Qi Gong
Il Qi Gong è un’antichissima disciplina cinese, una tecnica di lunga vita, di conservazione della salute, di potenziamento delle proprie risorse e di meditazione. Il Taiji Qi Gong è una moderna sequenza di Qi Gong formata da 18 movimenti e creata circa 40 anni fa dal professor Lin Housheng (ex direttore del Shanghai Qi Gong Research Institute). Questa sequenza combina i movimenti energetici del Taiji Quan (di stile Yang) con gli esercizi più tradizionali del Qi Gong. Nel corso imparerai a sciogliere le tensioni (fisiche, emozionali e mentali) liberando l’energia vitale (Qi) in esse contratte, e a far circolare questa energia per rigenerarti ed espandere la tua consapevolezza. Alla fine del corso sarai in grado di applicare i metodi appresi in qualunque momento della giornata, aumentando la consapevolezza del tuo corpo e delle tue emozioni, acquietando la mente e affrontando le esperienze quotidiane in modo più sereno e consapevole.
![Francesco Privato, conduttore corso di Taiji Qi Gong](https://bagnifroy.it/wp-content/uploads/2024/03/Francesco-Privato.jpg)
Francesco Privato
Insegnante di Qi Gong e dottore in informatica, si è avvicinato da giovanissimo alle arti di lunga vita cinesi con un approccio pragmatico e spirituale. Per molti anni ha studiato e affinato tali pratiche. Ha insegnato a migliaia di persone e continua a farlo attraverso corsi e seminari in Italia e all’estero, estendendo l’insegnamento anche in ambito sanitario collaborando con l’Istituto Oncologico Veneto di Padova.
Eventi
Domenica 21 luglio ore 21.00
Dall'India con amore
Dal viaggio sulle tracce dei Siddha con Daniel Lumera: racconti, immagini, suoni e profumi di un’esperienza stra-ordinaria.
A cura di Cristina Calì, Manuela Caria, Floranna Chinelli e Bartolomeo Moretti
Senza dimenticare...
Gita comunitaria di un’intera giornata, strutturata a tappe per favorire la partecipazione di tutti
Uscite di mezza giornata per scoprire le bellezze culturali e naturali più vicine
Serate organizzate o che nascono spontaneamente su proposta degli ospiti